Vaccini ai bambini una sperimentazione? Le parole (chiare) del Ceo di Moderna

8766
Vaccini ai bambini una sperimentazione? Le parole (chiare) del Ceo di Moderna

“Se vuoi dati scientifici perfetti sulla sicurezza su 10 anni, devi aspettare 10 anni”, sono le chiare parole riferite dal Ceo di Moderna, secondo quanto riporta ‘Il Fatto Quotidiano’ sui vaccini ai bambini.

Bancel aggiunge inoltre una frase che lascia pochi dubbi: “Noi ci siamo presi molti rischi finanziari, non l’avremmo mai fatto per un vaccino tradizionale”. 

Insomma, la finanza e l’aspetto economico, per le multinazionali del farmaco, vengono molto prima della sicurezza e della salute della popolazione. 

Ma questo lo sapevamo già. Le parole di Bancel arrivano solo a mettere un sigillo di garanzia a questo fatto incontrovertibile. 

I vaccini per quanto sicuri e ampiamente utilizzati, come ripetono media e virologi di regime a spron battuto e reti unificate, sono ancora in una fase di sperimentazione. Questo è pacifico, e le parole del CEO di Moderna vengono a confermare quanto affermato dal professor Paolo Frajese, docente universitario e specializzato in endocrinologia, il quale in una trasmissione televisiva aveva espresso tutti i propri dubbi circa la vaccinazione nei soggetti più giovani. 

"Le mie opinioni personali non contano, come non contano quelle di Sileri o di altri. Contano i dati scientifici", ha dichiarato il dott. Frajese su la 7. 

Dopo questa premessa, arriva la domanda secca: "Tra i 5 ai 11 anni secondo voi il vaccino è sperimentale?”.
 
Panico in studio. "Io non faccio il medico faccio rispondere Sileri", risponde la conduttrice che da due anni filtra informazione medica come dogmi assoluti.
 
Al no imbarazzato e impacciato di Sileri, il dott. Frajese incalza: "Paolo consentimi, io ho i dati davanti: l'inizio della sperimentazione è il 24 marzo del 2021 e le conclusioni saranno il 23 luglio del 2024, mi stai dicendo che non è una sperimentazione?"
 
Al secondo no, ancora più impacciato, di Sileri, Frajese incalza: "Il trial clinico finisce nel 2024 e non è una sperimentazione? E' sbagliato dare informazioni false perché la gente perde fiducia".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti