"Un insulto alla sua memoria". I familiari della giornalista palestinese uccisa sull'"indagine" negli Usa

1293
"Un insulto alla sua memoria". I familiari della giornalista palestinese uccisa sull'"indagine" negli Usa

 

La famiglia della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Aqla ha rilasciato una dichiarazione, ieri, esprimendo la propria delusione nei confronti del Dipartimento di Stato americano per aver affermato che la loro indagine "non è riuscita a raggiungere una conclusione definitiva" riguardo al proiettile che ha ucciso Abu Aqla.

 

 

"Dopo un'analisi forense estremamente dettagliata, esaminatori indipendenti di terze parti ... non sono riusciti a raggiungere una conclusione definitiva sull'origine del proiettile che ha ucciso la giornalista palestinese-americano Shireen Abu Aqla", si legge nel report del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

Parole che ribadiscono ancora una volta come gli USA tutelino l'impunità di Israele. 

Inoltre, si aggiunge che "non hanno trovato motivo per credere" che l'omicidio di Abu Aqla da parte di un cecchino israeliano fosse intenzionale, definendolo invece "il risultato di circostanze tragiche".

La famiglia della giornalista palestinese di origini statunitensi ha definito questi risultati "insulti alla memoria di Shireen" che ignorano "la storia e il contesto della natura brutale e violenta di quella che ora è l'occupazione militare più lunga della storia moderna".

Shireen Abu Aqla è stata assassinata dalle forze israeliane l'11 maggio mentre indossava un elmetto e un giubbotto antiproiettile chiaramente etichettati con la scritta PRESS.

Nelle ore successive all'omicidio, i suoi colleghi hanno rivelato senza mezzi termini che le truppe israeliane hanno aperto il fuoco su di loro indiscriminatamente.

Un'indagine indipendente dell'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) il mese scorso ha rivelato che Abu Aqla e i suoi colleghi giornalisti hanno compiuto uno sforzo concertato per essere visibili come membri della stampa ai soldati israeliani, che stavano effettuando un raid nella città di Cisgiordania Jenin.

I risultati dell'OHCHR hanno anche mostrato che i soldati israeliani hanno continuato a sparare contro i giornalisti anche dopo che avevano già ucciso Abu Aqla.

Secondo l'agenzia di stampa palestinese  WAFA, almeno 55 giornalisti palestinesi sono stati uccisi dal 2000, senza che nessuno sia mai stato ritenuto responsabile.

Solo due giorni dopo l'omicidio di Abu Aqla, le truppe d'assalto israeliane hanno brutalmente attaccato le persone in lutto durante il suo corteo funebre, picchiando i partecipanti e chi portava la bara, avvolta nella bandiera palestinese.

Il mese scorso, il quotidiano israeliano Haaretz ha riferito che un'indagine interna sull'attacco contro persone in lutto disarmate ha concluso che, nonostante le prove di cattiva condotta, nessun agente di polizia sarebbe stato punito.

"Continueremo a chiedere giustizia per Shireen e a ritenere responsabili l'esercito e il governo israeliani, indipendentemente dai tentativi di offuscare la realtà di ciò che è accaduto l'11 maggio", conclude la dichiarazione della famiglia di Abu Aqla.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti