Al Jazeera: Video mostra che non ci sono stati combattimenti prima della morte della giornalista Abu Akleh

Al Jazeera: Video mostra che non ci sono stati combattimenti prima della morte della giornalista Abu Akleh

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In Israele non ci sarà nessuna inchiesta per la morte della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Aqla Nasri, ma non potrà comunque giustificare le sue menzogne per giustificare l’assassinio della reporter.

La catena del Qatar Al Jazeera ha pubblicato oggi un video registrato pochi istanti prima della morte di Abu Akleh a Jenin nella Cisgiordania occupata, che mostra i giornalisti in una situazione tranquilla prima degli spari. Ciò nonostante, le autorità israeliane avessero già indicato che nella zona erano in corso combattimenti quando la reporter è stata uccisa.

Il video, che è stato registrato da un residente della città ed è stato verificato dall’emittente del Qatar, mostra diverse persone che parlano e diversi giornalisti, tra cui Abu Akleh, vestita con giubbotti e caschi e avanza verso le postazioni in cui la sicurezza israeliana presumibilmente erano presenti in forze. A quel punto si sentono degli spari.

Quindi, la popolazione che appare in primo piano inizia a fuggire dalla zona da cui provengono gli spari. Abu Akleh appare invece sdraiato a terra dopo essere stata colpita in faccia.

Abu Akleh, 51 anni, è stata ucciso a colpi d'arma da fuoco dai soldati israeliani l'11 maggio mentre seguiva un raid delle forze israeliane a Jenin, secondo colleghi e testimoni presenti sulla scena.

L'omicidio della giornalista palestinese ha suscitato rifiuto e condanna sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, ha suscitato richieste diffuse per un'indagine indipendente. Da parte loro, le autorità palestinesi e l'Organizzazione delle Nazioni Unite hanno evidenziato la necessità che l'occupazione israeliana sia ritenuta responsabile di questo orribile crimine, chiedendo che i responsabili siano assicurati alla giustizia internazionale.

Proprio ieri, il quotidiano Haaretz ha rivelato che la polizia israeliana ha annunciato che non indagherà sulla morte della giornalista.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro