L'ONU conclude indagini sulla giornalista Shireen Abu Akleh: uccisa dalle forze israeliane

L'ONU conclude indagini sulla giornalista Shireen Abu Akleh: uccisa dalle forze israeliane

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli esperti delle Nazioni Unite hanno concluso che la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh è stata uccisa da un colpo di arma da fuoco delle forze di occupazione israeliane, secondo la dichiarazione pubblicata oggi dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.

"Tutte le informazioni che abbiamo ottenuto - comprese le informazioni ufficiali dell'esercito israeliano e del procuratore generale palestinese - sono coerenti con la conclusione che i colpi che hanno ucciso Abu Akleh e ferito il suo collega Ali Samoudi provenivano dalle forze di sicurezza israeliane e non da sparatorie indiscriminate da palestinesi armati, come inizialmente affermato dalle autorità israeliane", si legge nel testo.

Gli esperti hanno sottolineato di non aver trovato informazioni che "suggeriscano che vi fosse attività di palestinesi armati nelle vicinanze dei giornalisti".

In questo contesto, l'agenzia ha esortato le autorità israeliane ad "aprire un'indagine penale sull'omicidio di Abu Akleh e su tutte le altre uccisioni e ferite gravi commesse dalle forze israeliane in Cisgiordania".

Shireen Abu Akleh è stata uccisa a colpi di arma da fuoco l'11 maggio scorso mentre seguiva un raid israeliano in un campo profughi nella città di Jenin, in Cisgiordania. Anche un altro giornalista palestinese di nome Ali Samoudi che lavora per il quotidiano Quds con sede a Gerusalemme era stato colpito alla schiena.

L'omicidio della giornalista ha suscitato un'ondata di indignazione internazionale. Pertanto, gli esperti delle Nazioni Unite hanno affermato che questi crimini rappresentano "un altro grave attacco alla libertà di stampa e alla libertà di espressione nel mezzo dell'escalation di violenza nella Cisgiordania occupata".

Non è difficile immaginare che Israele lascerà impuniti gli assassini della giornalista, così come non ci sarà nessuna ondata di indignazione in Occidente dal momento che vede Israle come l’unica “democrazie” del Medio Oriente. Per fortuna è l’unica, di democrazie così il Medio Oriente come il mondo non ne hanno bisogno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina