UE sanzionerà 7 società cinesi per la fornitura di attrezzature tecniche alla Russia - FT

2325
UE sanzionerà 7 società cinesi per la fornitura di attrezzature tecniche alla Russia - FT

 

Per la prima volta dall'inizio del conflitto in Ucraina, l'Unione Europea ha proposto di imporre sanzioni alle compagnie cinesi per il presunto sostegno alla Russia, che potrebbe aumentare le tensioni con Pechino, riferisce il Financial Times

Accusate di vendere attrezzature che potrebbero essere utilizzate nelle armi, sette società cinesi, tra cui 3HC Semiconductors, King-Pai Technology, Sinno Electronics e Sigma Technology, sono state incluse in un nuovo pacchetto di sanzioni che i paesi membri dell'UE discuteranno questa settimana, come ha precisato il giornale.

In particolare, la società 3HC Semiconductors è accusata di "aver tentato di eludere i controlli sulle esportazioni e di aver acquisito o tentato di acquisire articoli di origine statunitense a sostegno della base industriale militare e/o di difesa della Russia", secondo la proposta di sanzioni alla Federazione Russa, alla quale il FT ha avuto accesso.

"Dovrebbero essere incluse altre entità di paesi terzi coinvolte nell'elusione delle restrizioni commerciali, nonché alcune entità russe coinvolte nello sviluppo, produzione e fornitura di componenti elettronici per il complesso militare-industriale della Russia", si legge nel documento.

Inoltre, Bruxelles sta valutando l'imposizione di sanzioni ad alcune società iraniane coinvolte nella produzione e fornitura di droni alla Russia, aggiunge il quotidiano.

Da parte sua, il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, ha dichiarato che Pechino si oppone a qualsiasi misura che usi le relazioni sino-russe come pretesto per danneggiare la cooperazione commerciale, come riportato dall’Agenzia Reuters. L'alto diplomatico ha avvertito che se queste sanzioni entreranno in vigore, la Cina adotterà misure ferme per salvaguardare i propri interessi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti