Tweet esplosivo del portavoce del ministero degli Esteri cinese contro la Lituania per il "massacro degli Ebrei"
La Lituania allacciando relazioni diplomatiche con Taiwan e procedendo de facto all’apertura di un'ambasciata taiwanese, ha provocato irritazione a Pechino per questa mossa ostile, che va ad inquadrarsi nelle azioni intraprese da Stati Uniti e paesi vassalli contro la Cina.
Diversi sono i contraccolpi della improvvida decisione lituana. Alcuni gruppi cinesi dell'industria laser hanno sospeso la cooperazione e gli scambi con le loro controparti in Lituania a causa delle incertezze e dei rischi posti dalla pandemia di Covid-19 , nonché dell'inasprimento delle relazioni diplomatiche a causa della provocazione della Lituania sulla questione di Taiwan, riferisce il quotidiano Global Times.
Fonti del settore hanno dichiarato al Global Times che il nuovo sviluppo non è un risultato diretto del dissidio diplomatico ma di ostacoli sempre crescenti. Adesso il risultato è che l’industria laser della Lituania ha subito un duro colpo.
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha osservato in una conferenza stampa tenuta lo scorso 11 di novembre che "la Lituania è arrivata dove è oggi, ovviamente su istigazione di un certo paese importante, ma ciò che è stato colpito sono gli interessi della Lituania".
Lo stesso diplomatico cinese è tornato oggi ad occuparsi della Lituania, lanciando un forte attacco su Twitter: “In Lituania, la storia dice che c'è stato un massacro di ebrei. Oggi il razzismo rimane un grave problema nel paese, con ebrei e altre minoranze etniche che subiscono gravi discriminazioni...
... Anche i diritti dei bambini sono gravemente violati. Con deplorevoli precedenti sui diritti umani, la Lituania dovrebbe fare una profonda riflessione e dare una spiegazione responsabile alla comunità internazionale".
In #Lithuania, there was once massacre of Jews in history. Today, racism remains a grave problem in the country, with Jews and other ethnic minorities suffering serious discrimination. pic.twitter.com/KmDaXUuKk6
— Lijian Zhao ??? (@zlj517) November 30, 2021
Potrebbe anche interessarti
Referendum consultivo per l'Esequibo: le ragioni legali del Venezuela e le menzogne dei media mainstream
In un articolo apparso su Huffington Post (ma già iniziano a essere decine in versione copia e incolla delle veline che arrivano da Washington) viene affrontata la questione del referendum indetto...
COP28, Díaz-Canel apre vertice G77+Cina: "Il Sud non può essere costretto a scegliere tra sviluppo e azione per il clima"
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha aperto nella giornata di sabato il vertice del Gruppo dei 77 e della Cina alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), secondo...