Tu vuò fà l'americano

12642
Tu vuò fà l'americano

 

Il trasformismo è un fenomeno associato e studiato della storia politica italiana. Con le vicissitudini dell'attuale ministro degli esteri, tuttavia, il termine deve necessariamente essere aggiornato. 

Eletto con un programma che chiedeva la ridiscussione delle basi Nato e la cacciata delle testate nucleari Usa sul nostro territorio, Luigi Di Maio è passato, in modo parossitico e caricaturale ormai, a rappresentare il lato più estremista di quel fondamentalismo atlantista incarnato dalla propaganda di Repubblica.

E’ con toni trionfalistici, infatti, che il giornale della Fiat fa notare che durante la festa nazionale Usa organizzata in Italia, il ministro italiano decida, tra l'ilarità dei presenti per il fantozziano senso di reverenza, di apporre la mano sul cuore al passaggio dei marines.

E’ con toni trionfalistici che il giornale diretto da Molinari si compiace del fatto che il ministro degli esteri, eletto con un programma che poneva al centro la riappropriazione della sovranità popolare, sia divenuto il principale Quisling dell’imperialismo Usa.

Dopo il piano di pace “di Repubblica” irriso in tutto il mondo e la preparazione comunicativa congiunta della scissione da quel Cinque Stelle piegatosi a votare comunque la risoluzione imposta da Draghi; la fusione di Di Maio con il giornale della Fiat è ormai completata. All’insegna, chiaramente, della cieca obbedienza dello stesso padrone.

Quel padrone che nelle vesti di Nancy Pelosi non perde la possibilità di sottolineare il tutto con un "lapsus".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti