Truppe occidentali in Ucraina? Per Le Monde potrebbe cadere l'ultima linea rossa

3362
Truppe occidentali in Ucraina? Per Le Monde potrebbe cadere l'ultima linea rossa

Nelle ultime settimane, il conflitto in Ucraina ha registrato una nuova fase di escalation. Gli Stati Uniti hanno confermato ufficialmente di aver autorizzato l'uso dei missili balistici a lungo raggio ATACMS da parte dell'Ucraina contro obiettivi nelle province russe di Kursk e Briansk. Il portavoce della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato che questa decisione riflette un cambiamento nelle linee guida di Washington, consentendo agli ucraini di agire per "necessità immediata". Gli attacchi, avvenuti la scorsa settimana, hanno colpito strutture militari russe, alimentando ulteriormente le tensioni.

In risposta, la Russia ha lanciato un missile ipersonico Oréshnik, capace di raggiungere velocità di Mach 10, contro una struttura militare a Dnepropetrovsk. Questo rappresenta un salto tecnologico e strategico nell'arsenale russo, suscitando preoccupazioni sulla possibilità di ulteriori attacchi a lungo raggio. Parallelamente, il Regno Unito e la Francia hanno "riattivato" i colloqui sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina, secondo quanto riportato dal quotidiano francese Le Monde.

L'ipotesi, inizialmente accantonata, è tornata alla ribalta dopo un incontro tra il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron. Sebbene i dettagli siano ancora incerti, si specula su un potenziale dispiegamento di tecnici, contractor privati o persino militari sul campo per supportare le operazioni ucraine o monitorare eventuali accordi di pace. Questi sviluppi evidenziano il ruolo sempre più attivo dei Paesi occidentali nel conflitto, sia attraverso il supporto tecnologico sia mediante la presenza diretta o indiretta sul terreno.

Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che tali interventi assumono "elementi di natura globale" e ha ribadito che la Russia risponderà a ogni attacco sul proprio territorio. Con queste dinamiche in evoluzione, il rischio di un’escalation internazionale resta elevato, lasciando aperte molte domande sul futuro del conflitto e sul coinvolgimento delle potenze occidentali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

--------------------

https://www.aa.com.tr/en/americas/us-confirms-authorizing-ukraine-to-use-atacms-against-russia/3404221

 

https://newsukraine.rbc.ua/news/white-house-officially-confirms-authorization-1732561316.html

 

https://www.lemonde.fr/en/international/article/2024/11/25/discussions-over-sending-french-and-british-troops-to-ukraine-reignited_6734041_4.html

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti