Trump: l'UE è "più cattiva della Cina"

923
Trump: l'UE è "più cattiva della Cina"

 

L'Unione Europea (UE), è "più cattiva della Cina", così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha intensificato le critiche al blocco europeo per le sue pratiche commerciali. Queste dichiarazioni sono state rilasciate durante una conferenza stampa poche ore dopo che Washington e Pechino avevano concordato di ridurre le rispettive barriere commerciali e di allentare la tensione nella guerra commerciale.

Trump ha dichiarato che “l’Unione Europea è, per molti versi, più sgradevole della Cina",  allo stesso tempo prevede che la posizione dell'Europa "declinerà" perché, ha detto, il suo Paese ha "tutte le carte" per vincere. "Ci trattano in modo molto ingiusto", ha sottolineato.

"Ci hanno trattato in modo molto ingiusto . Ci vendono 13 milioni di auto; noi non ne vendiamo nessuna. Ci vendono i loro prodotti agricoli; noi non vendiamo praticamente nulla", ha ricordato Trump, evidenziando che anche il blocco europeo ha "fatto causa a tutte le nostre aziende".

De-escalation con la Cina

I commenti di Trump sull'UE sono arrivati ??dopo che la Casa Bianca ha annunciato  di aver raggiunto un accordo commerciale con Pechino nei colloqui svoltisi nel fine settimana a Ginevra, in Svizzera.

Si prevede che Washington taglierà i dazi sui prodotti cinesi dal 145% al ??30%, mentre Pechino ridurrà i suoi dal 125% al ??10% . "Abbiamo raggiunto un accordo su una pausa di 90 giorni e abbiamo abbassato sostanzialmente i livelli tariffari", ha affermato il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent nell'annunciare l'accordo. Ha descritto i colloqui con la Cina come "solidi" e ha ribadito che "entrambe le parti hanno dimostrato grande rispetto".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti