Tifoso dell'Inghilterra urla "Palestina libera!" alla TV israeliana in diretta

Tifoso dell'Inghilterra urla "Palestina libera!" alla TV israeliana in diretta

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un'intervista realizzata ai tifosi dell'Inghilterra dopo la vittoria della scorsa domenica nei confronti della selezione nazionale del Senegal ai mondiali del Qatar, ha preso una piega decisamente inaspettata per l’intervistatore inviato dalla tv israeliana a seguire il campionato mondiale di calcio. 

Tra i vari tifosi della nazionale dei Tre Leoni festanti dopo la vittoria, un gruppo in particolare è stato preso da parte per essere intervistato dalla TV israeliana, il giornalista ha quindi chiesto: “Aspettate un attimo - prima domanda: State tornando a casa?”. 

I quattro hanno iniziato a cantare festosi al microfono “It’s coming home”. Poi un membro del gruppo ha affermato: “Ma, ma, ma - cosa più importante", ha fatto una pausa, si è appoggiato al microfono e ha gridato: "Palestina libera!".

Poi ha guardato trionfante la telecamera, mettendo brevemente il braccio intorno al giornalista, mentre il presentatore ha distolto lo sguardo completamente sconfitto e si è scrollato di dosso il tifoso della nazionale inglese. 

Bisogna evidenziare che durante tutto il torneo i giornalisti israeliani sono stati in gran parte completamente ignorati dai tifosi di calcio o ripetutamente interrotti da tifosi che scandivano “Palestina libera”. 

 
 
 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar