Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

1931
Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?



di Paolo Desogus*

Vi confesso che il riferimento al "sionismo" per spiegare i fatti di Gaza e della Cisgiordania mi convince relativamente. Non metto in dubbio che in quell'ideologia vi siano aspetti tremendi, ma la torsione criminale degli ultimi due anni credo che abbia a che fare anche con qualcosa che ci riguarda da vicino, qualcosa che chiama in causa Israele, certo, ma in quanto estensione orientale dell'Occidente e in particolare degli Stati Uniti.

Israele porta alle estreme conseguenze l'eccezionalità americana, cioè quella posizione di estraneità al diritto internazionale e di rivendicazione del potere assoluto, "assoluto" nel senso di sciolto, di sganciato da determinazioni esterne al perimetro di privilegio da cui promana.

Gli Stati Uniti (e in parte l'Europa) si sono appropriati del "diritto di stare al di sopra dalla legge". Israele, che è una sorta di 51esimo stato americano, porta alle estreme conseguenze questo privilegio. Se ne serve senza pietà, senza ritegno. E mostra il vero volto dell'Occidente, il cui potere è fondato sul dominio dell'uomo sull'uomo, sul privilegio dei pochi sui tanti, sulla legge del più forte, sulla volontà di potenza e sulla rapacità economica.

L'irrazionalità di Israele, che conduce una guerra senza senso e senza un reale scopo che non sia quello di diffondere morte e distruzione, è la verità della razionalità occidentale. Ne è la rivelazione: la condizione di esistenza dell'Occidente, di questo Occidente turbocapitalistico che ha accantonato ogni aspirazione al socialismo, all'uguaglianza e all'unificazione dell'umanità, è la violenza, è il potere di negare dignità al prossimo, il potere di dominio già in passato manifestatosi storicamente con il colonialismo, il razzismo e le varie conformazioni fasciste e ora postfasciste.

Chi in Europa e negli Usa difende questa perversa razionalità si nasconde dietro il moralismo con la facile accusa di antisemitismo. Lo fa, in fondo, perché vuole occultare il fatto che le accuse verso Israele non chiamano in causa solo questo paese o il capo del suo governo criminale, ma chiamano in causa il diritto americano ed europeo di stare al di sopra dalla legge.

*Post Facebook del 16 maggio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti