"Scioccante". Il Sudafrica contro reintegro di Israele come osservatore nell'Unione Africana

1510
"Scioccante". Il Sudafrica contro reintegro di Israele come osservatore nell'Unione Africana

 

Il Sudafrica è "scioccato" per la decisione della Commissione dell'Unione africana (UA) di reintegrare il regime israeliano come stato osservatore dell'organizzazione.

"Il governo del Sudafrica è scioccato per la decisione ingiusta e ingiustificata della Commissione dell'UA di concedere lo status di osservatore a Israele", ha denunciato il ministero sudafricano delle relazioni internazionali e della cooperazione in una dichiarazione pubblicata ieri sul suo sito web.

La nota sottolinea che il reinserimento di Israele nell'UA in questo anno è ancora più scioccante, dal momento che, negli ultimi mesi, il popolo oppresso della Palestina ha subito diversi bombardamenti distruttivi. Inoltre, ignorando gli avvertimenti, il regime di Tel Aviv ha costruito insediamenti illegali nei territori palestinesi occupati, si aggiunge.

Respingendo le azioni "ingiuste" di Israele contro palestinesi indifesi, il testo ha evidenziato che il regime di Tel Aviv "offende" il testo della Carta dell'UA.

“Israele continua ad occupare illegalmente la Palestina in totale sfida […] alle pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite. È quindi incomprensibile che l'UA scelga di premiare Israele in un momento in cui la sua oppressione sui palestinesi è stata dimostrabilmente più brutale ", si legge nel testo.

Secondo il governo del Sudafrica, finché Israele non sarà disposto a negoziare un piano senza precondizioni, non dovrebbe avere lo status di osservatore nell'UA.

Le critiche del Sudafrica arrivano dopo che il ministero degli Esteri del regime israeliano ha annunciato che il suo ambasciatore ad Addis Abeba, la capitale etiope, ha presentato le credenziali dell'entità come membro osservatore dell'UA.

Nonostante il rifiuto popolare, il regime di Tel Aviv mantiene relazioni con 46 paesi del continente africano e collabora con i loro governi in diverse aree.

L'ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito particolare importanza alle relazioni con l'Africa e, durante il suo mandato, ha effettuato quattro visite in paesi di questa parte del mondo, ha ripristinato le relazioni con il Ciad e le ha normalizzato con il Sudan.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti