Russia: Putin afferma che il sistema Avangard è paragonabile al progetto nucleare dell'URSS

4239
Russia: Putin afferma che il sistema Avangard è paragonabile al progetto nucleare dell'URSS

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha comparato il lavoro progettisti russi sullo sviluppo dei missili ipersonici Avangard con le dimensioni del progetto nucleare dell'URSS, ha detto Putin sabato durante una videoconferenza sul Gunsmith Day con l’ingegnere - progettista di missili e tecnologia spaziale Gerbert Efremov.

 

"I risultati del tuo lavoro difficilmente possono essere sopravvalutati. Non solo sei stato alle origini di questa idea tecnologica, ma ne sei l'autore. In condizioni moderne, l'incarnazione della tua idea per il nostro paese è senza dubbio paragonabile all'implementazione dei progetti nucleari e missilistici dell'Unione Sovietica, che sono stati realizzati da eminenti scienziati sovietici Kurchatov e Korolev", ha detto Putin.

 

Il leader russo ha ricordato che il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sui missili antibalistici nel 2002 ha costretto la Russia a iniziare a sviluppare armi ipersoniche. "Abbiamo dovuto creare queste armi in risposta al dispiegamento del sistema di difesa missilistica strategica degli Stati Uniti, che in futuro sarebbe stato in grado di neutralizzare effettivamente, annullare il nostro intero potenziale nucleare", ha detto Putin.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti