Russia, con il nuovo CheckMate Sukhoj scacco matto all'F-35. USA nel panico

6436
Russia, con il nuovo CheckMate Sukhoj scacco matto all'F-35. USA nel panico

Putin si gode lo spettacolo al salone aerospaziale MAKS - 2021, mangiando un gelato (come da tradizione ogni anno)  per accogliere la novità strepitosa, il nuovo caccia bombardiere CheckMate Sukhoj, che è stato svelato davanti a lui, ieri, 20 luglio.. Il nuovo successo della Russia... Orgoglio e soddisfazione. Monomotore, tecnologie a ciclo completo per sistemi aeronautici avanzatissimi nell'aviazione militare russa, costa 2 volte e mezzo meno delll'F-35 (25-30 milioni contro i 60-90 milioni) 

L'F35 oltre a costare parecchio, ha soprattutto molti problemi: alla recente riunione del Congresso americano, il responsabile del Pentagono per il programma F 35, il luogotenente generale Eric Fick, ha dichiarato che il 15% degli F-35 ha il motore guasto, all’8 di luglio la situazione era questa: 41 caccia F 35 delle Forze Armate USA sono senza motore, mentre 56 hanno il motore in avaria, stanno tentando di ripararlo. Diversi altri caccia F-35 dei partner occidentali hanno smesso di funzionare.
Il caccia russo "Scacco-Matto" o CheckMate Sukhoj, è progettato per l'esportazione nei paesi dell’Africa, India, Vietnam dove c’è già una richiesta molto alta, si prospetta nell'immediato futuro  una vendita  di almeno  300 velivoli - ha dichiarato ieri alla Maks 2021 il vice presidente del governo russo, Jurij Borisov.

Può volare senza o con pilota, la funzione del secondo pilota la fa l’intelligenza artificiale. Può attaccare contemporaneamente fino a sei bersagli, è quasi invisibile... 

Non è corsa agli armamenti, il budget militare della Russia è di 10 - 15 volte inferiore degli Usa. 

Una volta Putin raccontò un ormai famoso aneddoto: "Chi non vuole dar da mangiare al proprio esercito, darà da mangiare a quello straniero".

Gli Usa sono nel panico.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti