Roger Waters in Colombia incontra il presidente Petro: "Fermare il genocidio a Gaza!"

1449
Roger Waters in Colombia incontra il presidente Petro: "Fermare il genocidio a Gaza!"

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha ricevuto il cantante britannico Roger Waters con il quale ha avuto un incontro emozionante di quasi un'ora, come riportano i media del paese sudamericano e lo stesso presidente ha reso noto attraverso i suoi canali social.

Durante l'incontro si è discusso di vari argomenti, come la guerra in Medio Oriente, il sostegno allo Stato di Palestina e la musica, che ha portato la stella della musica rock in Colombia.

Il co-fondatore della band Pink Floyd, durante il suo concerto a Bogotà, ha elogiato Petro e si è inoltre congratulato con il pubblico per aver votato per l'attuale presidente. Ha anche espresso la sua ammirazione per i recenti commenti e le coraggiose prese di posizione del presidente colombiano sul conflitto in Palestina, condannando con forza il genocidio compiuto da Israele.

Waters ha anche apprezzato il modo in cui Petro ha promosso la pace e i diritti umani, tanto da invitarlo a nuove azioni per fermare il genocidio a Gaza.

"L'artista ha condiviso con il presidente colombiano il suo sostegno e la sua ammirazione per la sua leadership a favore della pace e dei diritti umani, e ha ribadito il suo invito a condurre un'azione presso la Corte Internazionale di Giustizia per rispettare la convenzione contro il genocidio e per fermare il genocidio a Gaza, in Palestina", si legge nella dichiarazione rilasciata dalla Presidenza della Colombia.

Un altro degli assi tematici dell'incontro tra Petro e Waters ha riguardato l'arte e la musica per generare un cambiamento nel mondo. "È come rompere il muro", ha detto Roger Waters.

Tra i sorrisi, il compositore ha regalato a Petro un basso autografato appositamente per la figlia minore, Antonella Petro.

La visita si è conclusa con il capo di Stato e il musicista concordi. Waters ha detto a Petro che l'obiettivo comune è "lottare per i diritti umani di tutti nel mondo", e il capo di Stato ha risposto: "Siamo d'accordo su questo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti