Repubblica già pensa a come spendere i "100 miliardi del Recovery Fund"

4306
Repubblica già pensa a come spendere i "100 miliardi del Recovery Fund"



di Paolo Desogus*


Oggi sulla home Repubblica compare un articolo in cui si fanno mirabolanti ipotesi su come spendere i famosi 100 miliardi di aiuti UE.




Mi chiedo se questi non siano più scemi che paladini della disinformazione. 

Prima pensavo fossero solo la seconda, con Molinari alla guida del giornale sono diventati solo più scemi.

Un bel pezzo d'Europa ha già detto no al piano di Francia e Germania, e oltretutto c'è il sospetto che i tedeschi stiano solo giocando al poliziotto buono facendo fare il lavoro sporco agli altri. Da qui a dieci giorni si svolgerà dunque un'estenuante trattativa che sicuramente ridimensionerà il monte dei Recovery Fund.

E del resto cosa gliene può fregare all'Austria o all'Olanda della crisi se dal lento collasso nostro, francese e spagnolo possono guadagnare nuove quote di mercato? Perché devono rinunciare all'occasione di poter ospitare la sede fiscale, legale se non addirittura fisica di tutte quelle aziende che verranno vessate dall'aumento delle tasse che inevitabilmente si verificherà nei paesi in crisi e alla ricerca di liquidità?

Checché ne dica Repubblica la già ottimistica previsione di 100 miliardi scenderà, se va bene, a 50 distribuiti in tre anni a partire dall'anno prossimo e da restituire in larga parte nel giro di dieci anni. Ma si può sapere di quali miracolosi aiuti europei stanno blaterando questi qua? Ma è possibile che un giornale sia così vergognosamente fazioso?


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti