Repressione israeliana: 1.400 detenuti palestinesi annunciano sciopero della fame

Repressione israeliana: 1.400 detenuti palestinesi annunciano sciopero della fame

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dalla fuga dei sei prigionieri palestinesi dalla prigione israeliana di massima sicurezza di Gilboa, le autorità del regime israeliano hanno intensificato le loro misure violente e repressive contro i prigionieri palestinesi.

Il presidente dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP) della Commissione per gli affari dei detenuti ed ex prigionieri palestinesi, Qadri Abu Bakr, ha riferito, ieri, che 1.380 prigionieri, su più di 4.000 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane, inizieranno questo venerdì uno sciopero della fame e saranno raggiunti da altri detenuti la prossima settimana.

"La situazione è pessima nelle carceri [israeliane], ecco perché faranno uno sciopero della fame", ha denunciato Abu Bakr in dichiarazioni rilasciate all'agenzia di stampa francese AFP .

Ha anche precisato che 400 detenuti smetteranno di mangiare cibo nella prigione di Ramón, 300 a Ofer, 200 a Nafha e un numero simile a Megiddo, 100 a Gilboa, 80 a Eshel e cinquanta nelle strutture carcerarie di Shatta e Hadarim.

Il funzionario palestinese, inoltre, ha espresso preoccupazione per la sorte dei prigionieri fuggiti il ??6 settembre dal carcere di Gilboa.

In effetti, il regime israeliano ha già catturato quattro dei sei evasi. Tra i palestinesi riconquistati, Zakaria al-Zubaidi è in gravi condizioni di salute. È stato picchiato e torturato dalle forze di sicurezza israeliane e di conseguenza è stato ricoverato in ospedale.

La Resistenza Palestinese ha avvertito il regime di occupazione che qualsiasi danno causato ai prigionieri palestinesi sarà considerato una dichiarazione di guerra.

Gli esperti ritengono che, in seguito alla fuga dei prigionieri palestinesi, Israele sia stato umiliato e sia stata messa in discussione la sua capacità militare e il potere repressivo delle sue carceri.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina