"REFERENDUM". Il nuovo film de l'AntiDiplomatico

5219
"REFERENDUM". Il nuovo film de l'AntiDiplomatico



Con il 99% dei media italiani che stanno oscurando di proposito la raccolta firme di "Italia per la pace" è giunto il momento di una forte risposta popolare.

3 quesiti referendari, di cui 2 volti ad abrogare le leggi che permettono al governo italiano di inviare armi ad un Paese in guerra, aggirando la nostra costituzione e lo spirito dell'articolo 11, possono determinare un cambio di passo sulla politica guerrafondaia che accomuna tutti, dal Pd all'attuale governo Meloni, passando per partiti di finta opposizione che nel momento in cui potevano realmente incidere hanno piegato la testa (e l'anima) ai diktat della NATO.

Siamo ad un punto di non ritorno.

Il tour con felpa nazista del comico ucraino Zelensky di qualche giorno è un reale spartiacque. E' il momento di reagire ad un conflitto che non ci appartiene e che ci vede coinvolti direttamente per il nostro stato di semi-colonia con centinaia di installazioni militari Usa e decine di bombe nucleari che occupano indebitamente il nostro territorio.

E' il momento di reagire.

Due uomini coraggiosi, Ugo Mattei ed Enzo Pennetta, in due parti diverse d'Italia, hanno fatto germogliare una stessa idea rivoluzionaria: dare voce al popolo sul tema specifico dell'invio di armi, sul quale una larghissima maggioranza del Paese è contraria.

Ecco spiegata la censura totale nei confronti della raccolta firme più pericolosa della storia repubblicana.

Censura alla quale, noi de l'AntiDiplomatico, non ci arrendiamo.

"Referendum" è il film che racconta questa sfida a meno di due mesi dalla scadenza dei termini della raccolta firme (ne dovranno esserne raccolte oltre 500.000 per poter presentare i quesiti). 

"Referendum" è il film che vuole animare gli indecisi e informare quanti all'oscuro di questa possibilità storica.

Il film sarà disponibile da questo sabato per i nostri abbonati Youtube e come prodotto singolo su Vimeo...





L'AntiDiplomatico presenta un film documentario di Michelangelo Severgnini

Referendum (42', 2023)

lotte sociali sulla soglia di un conflitto mondiale

con
Ugo Mattei ed Enzo Pennetta

Scritto, girato e montato da Michelangelo Severgnini -  interpretato da Ugo Mattei ed Enzo Pennetta - musiche composte da Michelangelo Severgnini.

con
Elly Schlein
Alberto Lombardo
Antonio Lattuchella
Gilberto Trombetta
Fulvio Grimaldi
Antonio Di Siena
Marco Rizzo
Francesco Toscano
Massimo Cacciari
Vauro Senesi
Giulia Bertotto
don Carlo Maurizi
Marinella Iodice
Marco Bucci

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti