Quelli che "e' la democrazia più grande al mondo"

6287
Quelli che "e' la democrazia più grande al mondo"

Preparatevi perché tra poco partirà il coro squillante di quelli che senza vergognarsene sostengono che il paese con il sistema elettorale più confuso del cosmo, quello in cui vota la metà dei cittadini e in cui per esprimere il proprio consenso occorre iscriversi alle liste elettorali; il paese in cui il voto di scambio è stato legalizzato con un concorso a premi, dove le lobby multimiliardarie determinano le campagne elettorali insieme alle politiche interne ed estere; il paese che ha inventato il fentanyl e ha permesso che venisse distribuito senza criterio generando un esercito di tossici e un’ecatombe di morti per overdose; il paese in cui vige la pena di morte, il razzismo dilaga, l’aborto è in alcuni casi vietato e circolano sette religiose di fanatici di ogni tipo; il paese che ha più armi che cittadini, quello in cui ti puoi far mandare un fucile a pompa per posta, quello in cui il maggiore arsenale del mondo è gestito da strateghi che perderebbero pure a risiko a meno di non trovarsi con degli sfidanti europei (per battere noi agli Usa basta una risata); il paese con il maggior numero di carcerati, quello che conta tra le più alte percentuali di stupri nel mondo, quello in cui i giudici sono eletti direttamente dai cittadini con effetti a dir poco grotteschi per non dire tragici; il paese di gran lunga più inquinante a livello procapite del pianeta, quello che ha collezionato una sfilza di crimini militari e politici in ogni continente, l’Italia ne sa qualcosa; il paese che pubblicamente condanna Israele ma di fatto aiuta il suo governo con l’esercito e un fiume di denaro a sostegno del genocidio di palestinesi, ebbene, preparatevi perché il paese dove accade tutto questo e molto di più per una lunga schiera di giornalisti, e intellettuali è la democrazia più grande del mondo. 

Poi per carità, hanno risorse eccezionali (molte più di noi europei), hanno avuto un grande cinema, una grande letteratura, hanno espresso musicisti notevolissimi, hanno mandato l’uomo sulla luna e hanno università di altissimo livello, seppure ora azzoppate dal fanatismo woke, hanno industrie tecnologiche, capacità di sviluppo in ogni campo... hanno tanto, tantissimo. Chi conosce un poco questo paese, e qualcosa credo di sapere avendoci vissuto e studiato per due anni, sa che gli Usa restano un paese di estrema rilevanza per comprendere il mondo. Ma no, nessuno dica che è una grande democrazia. Non lo è. Probabilmente non lo è mai stato. Di sicuro ora che vive un pericoloso declino questo paese è molto distante da un livello anche solo accettabile di democrazia moderna.

*POST Facebook del 5 novembre 

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti