"Preparatevi per una crisi dell'UE". Le onde d'urto economiche colpiscono Bruxelles: "Il peggio deve ancora venire"

21831
"Preparatevi per una crisi dell'UE". Le onde d'urto economiche colpiscono Bruxelles: "Il peggio deve ancora venire"

 

Bruxelles teme che il "peggio deve ancora venire" per l'economia dell'UE, dopo che diverse onde d'urto questa settimana hanno suscitato il timore di un collasso economico. Annmarie Hordern di Bloomberg ha confermato che la Commissione europea si è fatta prendere dal panico all'ultima serie di proiezioni economiche, dopo aver tagliato i dati sulla crescita per il 2020. 

 

Le previsioni ufficiali prevedevano che l'economia dell'UE "sembra andare verso un periodo prolungato di crescita più contenuta e inflazione ridotta".

 

Hordern ha spiegato: “Il peggio deve ancora venire per l’UE”. I burocrati europei scaricano però le responsabilità sulle “guerre commerciali e le incertezze politiche per la drammatica debolezza nella regione."

 

E continua: “Secondo i funzionari, i rischi rimangono decisamente negativi”.

 

“Francia e Spagna si stanno dimostrando più resistenti del previsto, ma l'Italia non mostra alcun segno di ripresa significativa”. A riprova che il belpaese è drammaticamente zavorrato dalla moneta unica.

 

"La Commissione prevede anche una crescita ridotta per la Germania".

 

Il report di Bloomberg ha indicato i recenti dati sulla produzione industriale della Germania come prova di un altro "trascinamento" enorme per l'economia di Angela Merkel.

 

La produzione industriale complessiva in Germania è scesa allo 0,6 per cento rispetto ad agosto, secondo l'Ufficio federale di statistica.

 

Il principale economista Andrew Kenningham ha avvertito che la recessione della Germania continuerà "fino al prossimo anno".

 

Berlino rischia di "scivolare in una recessione tecnica", poiché gli esperti hanno indicato la possibilità che questo accada al 40 percento.

 

All'inizio di questa settimana, il Fondo monetario internazionale (FMI) ha emesso un nuovo avvertimento che l'economia europea si è indebolita quest'anno.

 

Hanno esortato l'Europa a preparare piani di emergenza per far fronte a una crisi economica incombente.

 

Il fondo ha lanciato un avvertimento urgente sull'economia della zona euro che si è indebolita in modo significativo e ha invitato i leader dell'UE a prepararsi per una crisi finanziaria.

 

A conti fatti, secondo il FMI, la crescita dell'Europa dovrebbe scendere dal 2,3 per cento nel 2018 a solo l'1 per cento nel 2019.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti