Petro: "Non è un governo straniero che deve decidere in Venezuela"

1681
Petro: "Non è un governo straniero che deve decidere in Venezuela"

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha affermato che la decisione su chi debba governare il Venezuela appartiene esclusivamente al Paese e non è una questione di competenza di una nazione straniera, rispondendo con forza alla golpista di opposizione María Corina Machado.

In un'interazione sul suo account X, il presidente ha risposto a Machado, che è stata interdetta dalle cariche pubbliche, che "non è un governo straniero a dover decidere chi è il presidente del Venezuela". Allo stesso modo, ha affermato che spetta ai cittadini del Paese "raggiungere un accordo politico affinché cessi la violenza" e si stabilisca un meccanismo di controllo "con garanzie per tutti".

Con questa pubblicazione, Petro ha risposto a quella di Machado, il cui compagno di corsa nel processo elettorale è il candidato Edmundo González - che è arrivato secondo alle elezioni presidenziali di domenica scorsa, secondo l'80% dei risultati del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE).

Machado ha affermato sui suoi social network che l'ambasciatore colombiano presso l'Organizzazione degli Stati Americani (OSA), Luis Ernesto Vargas, ha chiuso il suo discorso dicendo che "tutti i verbali" del processo elettorale venezuelano dovrebbero essere conosciuti, che dovrebbero "essere verificati da tutto il mondo" e che dovrebbero prevalere "garanzie per tutti i settori" per "chiarire i dubbi sullo scrutinio".

Tuttavia, ha omesso che il ministro degli Esteri colombiano ha chiesto di "rispettare sempre l'autonomia dei Paesi" e di "mantenere un dialogo tra le parti per evitare la violenza nelle strade".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti