Pepe Escobar: "In Ucraina Operazione Barbarossa 2.0 contro la Russia"

7420
Pepe Escobar: "In Ucraina Operazione Barbarossa 2.0 contro la Russia"

L'analista geopolitico Pepe Escobar ha rilasciato un'intervista a Danny Haiphong dove evidenzia che i leader della NATO credono di poter fare quello che vogliono e che non ci saranno conseguenze, semplicemente perché non si aspettano una reazione da parte della Russia, il che è un grosso errore.

Queste le sue dichiarazioni: "È sorprendente vedere come queste esternazioni coordinate da Parigi e dai generali tedeschi rispecchino ciò che Lloyd Austin diceva prima che tutto ciò accadesse. Il trafficante d'armi Austin, come tutti sappiamo, aveva detto che se l'Ucraina avesse perso, la NATO sarebbe entrata inevitabilmente in guerra con la Russia.

In primo luogo, questo è sbagliato perché la NATO è già in guerra con la Russia. È una guerra della NATO contro la Russia che usa l'Ucraina come carne da cannone".

"Missili che colpiscono infrastrutture russe in Russia, e loro pensano che non ci siano conseguenze.

L'altro giorno ho postato una cosa per ridere. Ci sono solo tre certezze nella vita: la morte, le tasse e gli idioti che pensano di poter attaccare i russi senza conseguenze. E non impareranno mai. È esattamente quello che stanno facendo. Questa è un'operazione Barbarossa 2.0 al rallentatore davanti ai nostri occhi. È un'assurdità assoluta".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti