Pass Sanitario, in Francia almeno 250.000 persone protesteranno questo fine settimana

1450
Pass Sanitario, in Francia almeno 250.000 persone protesteranno questo fine settimana

 

Si prevede che almeno 250.000  persone in Francia scenderanno in piazza durante il fine settimana per protestare contro le controverse misure anti-Covid, hanno riferito i media locali, citando una nota di intelligence della polizia inviata al governo.

Il numero di cittadini francesi apertamente in disaccordo con la recente introduzione di un cosiddetto "pass sanitario" nel paese è raddoppiato da metà luglio, con il movimento che non mostra segni di esaurimento,come hanno avvertito i servizi di intelligence della polizia.

In una nota inviata giovedì, l'intelligence territoriale centrale francese ha affermato di stimare che almeno 250.000 persone si raduneranno durante il fine settimana, secondo quanto riportato da Franceinfo's Radio France.

Molte famiglie sono destinate a partecipare, emerge dall'analisi di intelligence, con i genitori "generalmente stufi" della chiusura delle scuole durante la pandemia e incerti sulle norme sanitarie presso le istituzioni educative all'inizio del nuovo anno scolastico.

Quasi 200 proteste sono già state pianificate in tutto il paese per il fine settimana, con il movimento che si dice sia particolarmente attivo nel sud della Francia, secondo quanto riferito, ha avvertito la nota dell'intelligence, chiedendo un'ulteriore mobilitazione delle forze dell'ordine. Mentre le proteste dovrebbero essere pacifiche, alcuni "ultra di sinistra e di destra " potrebbero unirsi, hanno comunicato le autorità, con " agitatori professionisti " che cercano di infiltrarsi e possibilmente inscenare provocazioni.

Questa settimana, il paese vedrà il suo quinto fine settimana di proteste di massa che condannano l'inasprimento del governo delle restrizioni anti-coronavirus sui non vaccinati. Quando a metà luglio è stato introdotto il 'pass sanitaire' ( come il nostro abominevole green pass) per entrare in alcuni luoghi e istituzioni, circa 114.000 persone sono scese in strada durante il fine settimana successivo, secondo le stime ufficiali. La scorsa settimana, il numero di manifestanti è salito a oltre 237.000 in tutta la Francia, con i partecipanti che hanno affermato che le nuove misure – che dovrebbero essere in vigore almeno fino a novembre, offendono le loro libertà personali –conquista della rivoluzione del 1789.

Nonostante il risentimento di massa, la Corte costituzionale francese ha approvato l'uso del controverso lasciapassare. Originariamente richiesto in luoghi culturali come cinema e musei, il passaporto vaccinale è stato poi reso obbligatorio per visitare bar e ristoranti, nonché per viaggiare in treno e in aereo. 

La corte ha anche stabilito che è costituzionale rendere obbligatorio il vaccino per gli operatori sanitari. Nel frattempo, il presidente francese Emmanuel Macron questa settimana ha ribadito la sua richiesta di vaccinare più persone, affermando che la situazione sanitaria nel paese è " più che delicata ".

Oltre 112.000 persone sono morte in Francia dall'inizio della pandemia di Covid-19, con quasi 6,5 milioni di casi confermati. Più della metà della popolazione del paese è stata ora completamente vaccinata.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti