Ospedale pediatrico di Kiev. Zakharova: "Non è la prima volta che i missili antiaerei ucraini colpiscono obiettivi civili"

3886
Ospedale pediatrico di Kiev. Zakharova: "Non è la prima volta che i missili antiaerei ucraini colpiscono obiettivi civili"

 

di Andrea Puccio 

 

Il ministero degli Esteri russo ha ricordato che non è la prima volta che i missili antiaerei ucraini colpiscono obiettivi civili e che il regime di Kiev dispiega deliberatamente installazioni militari in quartieri residenziali.

La portavoce del Ministero degli Affari Esteri russo, Maria Zakharova, ha denunciato martedì i tentativi del governo di Kiev di incolpare Mosca per presunti attacchi deliberati contro obiettivi civili, e ha sottolineato che è già stato confermato che un missile antiaereo ucraino ha colpito, il giorno precedente, un edificio nel territorio dell'ospedale per bambini della capitale ucraina.

La portavoce ha indicato che l'8 luglio, "in risposta ai ripetuti tentativi delle FF.AA. dell'Ucraina di causare danni alle imprese del complesso economico" della Russia, le forze armate russe "hanno lanciato un attacco con armi di precisione a lungo raggio contro obiettivi militari in Ucraina". Tra gli obiettivi raggiunti dai missili russi ci sono gli impianti di produzione di armi e attrezzature militari Artiom, Antonov e l'ufficio di progettazione Luch a Kiev, le aziende Dnepr e Yuzhmash a Dnepropetrovsk, l'impianto di ingegneria pesante a Kramatorsk, i magazzini di armi e attrezzature militari occidentali nell'impianto metallurgico Arcilor Mittal a Krivoi Rog, tra le altre strutture

Zakharova ha notato che durante l'attacco russo contro gli obiettivi militari ucraini "ancora una volta, come è già successo in molte occasioni con la difesa aerea ucraina, i suoi missili sono stati deviati e hanno colpito edifici residenziali e istituzioni sociali".

"La stessa cosa è successa questa volta. È già stato confermato, anche da numerosi testimoni, che uno dei missili del sistema antiaereo NASAMS, di fabbricazione occidentale [norvegia], ha colpito un edificio sul territorio dell'ospedale per bambini Ojmatdet a Kiev", ha detto.

La portavoce ha denunciato che il governo di Kiev "ha immediatamente iniziato ad accusare la Russia di aver ucciso deliberatamente bambini". "Tuttavia, nessuno ha menzionato che accanto alla clinica colpita c'è l'impianto Artiom, e a pochi passi di distanza si trova un complesso di edifici del Ministero della Difesa dell'Ucraina e magazzini delle FF.AA. dell'Ucraina", ha sottolineato Zakharova.

"La giunta di Kiev ha usato a lungo le imprese esclusivamente civili per scopi militari, trasformandole in officine per assemblare e riparare attrezzature militari o in magazzini per armi e attrezzature militari occidentali. Inoltre, le stesse FF.AA. dell'Ucraina si nascondono dietro la gente civile e gli obiettivi civili", ha detto la portavoce. Ha aggiunto che in Ucraina "la pratica di accoppiare vagoni con attrezzature e personale militare ai treni passeggeri è stata diffusa", e "il trasporto postale è utilizzato anche per trasportare armi".

"Tutto questo è una grave violazione del diritto internazionale umanitario, che vieta l'uso di beni civili per scopi militari", ha ricordato.

L'alta diplomatica ha sostenuto che "i tentativi del regime di Zelenski di usare la tragedia avvenuta all'ospedale per bambini di Kiev per scopi di propaganda confermano ancora una volta la sua disumana essenza nazista". "Per rimanere al potere, il regime di Kiev è disposto a commettere qualsiasi crimine. È indifferente al destino e alle vite dei suoi concittadini, compresi i bambini", ha lamentato.

L'8 luglio, il Ministero della Difesa russo ha riferito che "numerose foto e video pubblicati da Kiev confermano chiaramente la distruzione [dell'ospedale] causata dalla caduta di un missile di difesa antiaerea ucraino, lanciato da un sistema missilistico antiaereo all'interno della città".

L'agenzia ha anche indicato che "simili isterie del regime di Kiev si verificano sempre alla vigilia di un'altra riunione o di un (summit) dei suoi patroni della NATO" al fine di "garantire un successivo finanziamento del regime di Kiev e la continuazione della guerra fino all'ultimo ucraino".

Il Cremlino ha anche negato categoricamente le accuse che la Russia ha presumibilmente attaccato l'ospedale di Kiev. "Non conduciamo attacchi contro obiettivi civili, gli attacchi sono condotti contro infrastrutture critiche, contro obiettivi militari che in un modo o nell'altro sono legati al potenziale militare del regime [di Kiev]", ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitri Peskov. (RT)

Chi ha ragione? L’Ucraina che incolpa la Russia o Mosca che denuncia che un missile di Kiev è caduto sull’ospedale? Probabilmente non lo sapremo mai, le guerre si combattono anche sul piano mediatico e della propaganda. Però prendere per oro colato una delle due posizioni non mi sembra serio e neppure utile all’informazione. Questa è la posizione russa che non viene mai proposta al grande pubblico che invece riceve solo le veline che arrivano da Kiev. Ognuno di voi potrà farsi la propria opinione e per questo credo sia utile pubblicare anche l’altra visione della storia.

 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti