Oggi ti senti depresso, perdente, inferiore? Il motivo secondo Carl Gustav Jung

7437
Oggi ti senti depresso, perdente, inferiore? Il motivo secondo Carl Gustav Jung

 

La tua ambizione è sconfinata. Le tue motivazioni non sono dettate dall’amore per la causa, ma dal voler accrescere il tuo onore. Tu non lavori per l’umanità, ma per il tuo interesse personale.

Non aspiri a perfezionare l’opera, ma a ottenere il riconoscimento generale e a tutelare il tuo vantaggio personale… E ora veniamo al grave imbroglio che persegui con la tua intelligenza.

Tu parli con perizia e abusi delle tue capacità, e sbiadisci, attenui, rinforzi, distribuisci luci e ombre e sbandieri ad alta voce la tua onestà e la tua brava buona fede. Sfrutti la buona fede degli altri, con malignità li irretisci nei tuoi tranelli e per di più parli della tua benevola superiorità e della fortuna che tu rappresenti per gli altri. Simuli modestia e non menzioni i tuoi meriti, nella sicura speranza che qualcun altro lo faccia per te, e sei deluso e offeso se questo non accade.

Predichi ipocritamente la pacatezza. Ma al momento richiesto sei davvero pacato?

No, perché sei un bugiardo. Ti consumi nella rabbia, e con la tua lingua assesti gelide pugnalate, e sogni la vendetta. Sei perfido e invidioso. Invidi agli altri la luce del sole, poiché vorresti concederla solo ai tuoi favoriti, perché loro favoriscono te. Sei invidioso di ogni benessere, e asserisci sfacciatamente il contrario… Tu vuoi rimproverare gli altri per i loro difetti? In modo che essi migliorino? Confessalo: hai forse migliorato te stesso? Chi ti dà il diritto di avere opinioni sugli altri?

…Le tue motivazioni sono ragnatele di bugie che ricoprono un angolo sudicio…

…come se essi fossero identici a quello che tu pensi di loro? Ti è mai venuto in mente che in questo modo commetti un ignobile atto di violenza, altrettanto riprovevole di quello per cui condanni gli altri, ossia che essi dicono di amare i loro simili, mentre in realtà li sfruttano per i loro scopi? Il tuo peccato prospera nascostamente, ma non è meno grande, imperdonabile e volgare.

Non mi parlare del tuo amore. …Quel che tu chiami amore gronda egoismo e avidità. Ma tu ne parli con paroloni, con parole tanto più grandi quanto più misero è il tuo cosiddetto amore. Non parlarmi mai del tuo amore, ma tieni ben chiusa la bocca. Essa mente.

Voglio che tu parli della tua vergogna e che, invece di riempirti la bocca con parole altisonanti, levi grida sgraziate di fronte a coloro da cui intendevi ottenere consolazione. Tu meriti scherno, non stima.

…Devi fare del disprezzo di te stesso una virtù, che io voglio distendere dinanzi agli uomini come un tappeto.

 

In questo passo del Libro Rosso, Jung continua a “scendere negli inferi” e a dare prova di grande consapevolezza. Lavorare con la propria ombra può portare luce. L’Altro come specchio per cogliere dettagli su noi stessi. Farsi piccoli per diventare grandi. Forse il contrario di quello che siamo abituati vedere oggi, in un mondo dove narcisismo, vanità, immagine, certezza, sembrano essere le uniche soddisfazioni.

Siamo fuori strada. Statue delle nostre piccolezze, accecate dai riflettori del nulla. A voi i commenti.

 

H. Punsouth

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti