Non criticate Germania e Olanda ma chi non ha fatto gli interessi dei propri cittadini

Non criticate Germania e Olanda ma chi non ha fatto gli interessi dei propri cittadini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Francesco Erspamer*


Come la Germania, l'Olanda ha finanziato il proprio welfare impoverendo economicamente altri paesi, in particolare l'Italia. Perché criticarla? Un governo è responsabile nei confronti dei propri cittadini, non del mondo intero, e se li fa stare meglio senza ricorrere a guerre e stermini è un buon governo.


Sono i governi degli altri paesi, i governi che hanno permesso che i loro popoli venissero derubati, sfruttati e umiliati, a non essere dei buoni governi. Parlo dei governi di Berlusconi, appoggiati dalla Lega e da Meloni, e dei governi di Prodi e di Renzi, appoggiati dai liberal e uguali. Sono stati loro a svendere l'Italia accettando che il lavoro e i sacrifici degli italiani rendessero più prospera la vita dei tedeschi e degli olandesi.


Abbiamo adesso l'occasione di recuperare la nostra sovranità: sostenendo Conte, l'unico primo ministro della seconda repubblica che sia stato capace di dire di no al Nord Europa, e il M5S, l'unico partito che pur non riempendosi la bocca di facili e vuoti slogan nazionalisti (e lo critico per questo), sta restituendo al nostro paese la sua dignità. Peccato che a ostacolarli non ci siano solo tedeschi e olandesi ma anche le loro quinte colonne interne, a cominciare dai due Mattei, Renzi e Salvini, gli anti-italiani.


*Professore all'Harvard University

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese