Non è mai colpa di Conte?

5055
Non è mai colpa di Conte?


di Vito Petrocelli*


"Non è mai colpa di Conte". Questa è la sintesi di due articoli del Fatto Quotidiano (Contiano) il giono dopo della disfatta del Movimento 5 stelle alle regionali in Liguria.

Nella coalizione di csx il PD prende più di 6 volte i voti dei cinquestelle e in termini di consiglieri vince 8-1 il confronto.

In serie A, dopo un risultato del genere, l’allenatore sarebbe stato esonerato dalla dirigenza o si sarebbe dimesso.

Secondo la dirigenza del Fatto Quotidiano, invece, l’allenatore Giuseppe Conte deve restare al suo posto, perché “Grillo è stato geniale, ma se i 5S avranno un futuro sarà Conte” (Andrea Scanzi dixit).

E se pure la dirigenza del FQ ammette il disastro del M5S, nel titolo del pezzo di approfondimento di Luca De Carolis neanche cita eventuali responsabilità di Conte: “Disastro 5Stelle, sotto il 5 per cento a casa di Grillo (che non ha votato)”. 

Forse era più obiettivo il quotidiano di partito della Democrazia Cristiana, quando commentava la perdita di consensi della DC...


*Presidente de l'Istituto Italia-Brics. Già Presidente della Commissione esteri del Senato. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti