Nole Djokovic resterà in Australia. Le sue prime parole sui social

7024
Nole Djokovic resterà in Australia. Le sue prime parole sui social

Covidfollie e deliri nei regimi neo-liberisti mondiali.

Capita che il tennista numero uno al mondo, Novak Djokovic, ottenga un visto per partecipare ad una delle competizioni del Grande Slam, l'Australian Open, nonostante sia senza il "vaccino Covid". Capita che all'aereporto al suo arrivo venga trattenuto per ore (in isolamento e senza cellulare), gli venga annullato in modo coatto il visto e fermato. Capita che proprio oggi il tribunale di Melbourne gli dia piena ragione e lo riabiliti alla partecipazione al torneo umiliando letteralmente nelle motivazioni i funzionari deliranti del governo australiano. 

E capita, ulteriore colpo di scena, che il governo australiano voglia continuare nella sua follia contro il simbolo del popolo serbo. Dopo aver parlato con il padre di Nole, infatti, la giornalista Ksenija Pavlovic McAteer, annuncia su Twitter come il governo australiano "ha messo agli arresti" Nole e "vuole espellere" il 34enne.

 

 

Secondo quanto ha aggiornato poco fa la giornalista australiana Ksenija Pavlovic McAteer, in contatto diretto con il padre: "Djokovic ha rifiutato di lasciare il paese e si trova ora con i suoi avvocati, suo padre mi ha detto. “Novak non lascerà l'Australia. Continuerà a combattere e resterà in prigione tutto il tempo che è necessario", ha dichiarato Srdjan Djokovic.

 

 

 

 

Il 20 volte vincitore del Grande Slam è stato trattenuto in una struttura governativa dal suo arrivo all'aeroporto di Melbourne fino alla vittoriosa battaglia legale di oggi.

Il giudice Anthony Kelly ha stabilitoche l'ordine di cancellazione del visto di Djokovic dovesse essere immediatamente "annullato", concordando con gli avvocati di Djokovic sulla gestione della questione. Ha stabilito che i funzionari "non hanno notificato validamente l'intenzione di annullare il visto" nonostante i funzionari del governo abbiano sostenuto che la recente infezione da Covid di Djokovic non lo rende esente.

I tifosi di Djokovic hanno ballato e applaudito dopo il verdetto ma poi è arrivato l'ultimo delirio del governo australiano. Seguiranno aggiornamenti su l'AntiDiplomatico.

 

AGGIORNAMENTO

 

14.44. Arrivano le prima parole di Novak Djokovic attraverso Instagram. Il tennista numero uno al mondo rilancia: non lascerà l'Australia, prendendo atto della sentenza, e ringrazia i tifosi per il sostegno.

 

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Novak Djokovic (@djokernole)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti