Newsweek costretto a modificare un articolo sulle "richieste della Russia" alla NATO

4506
Newsweek costretto a modificare un articolo sulle "richieste della Russia" alla NATO

 

Newsweek ha corretto un articolo che erroneamente attribuiva alla Russia la richiesta alla NATO di ritirare le truppe dagli Stati baltici come condizione per porre fine alla guerra in Ucraina. L'articolo originale, pubblicato nei giorni scorsi con il titolo "La Russia non fermerà la guerra in Ucraina finché la NATO non si ‘ritirerà’ dai Paesi baltici", faceva riferimento a dichiarazioni del vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov. Tuttavia, Ryabkov non aveva menzionato specificamente la regione baltica.

Nell'intervista rilasciata all'agenzia russa TASS e citata da Newsweek, Ryabkov si era limitato a criticare la presenza militare della NATO nell'"Europa orientale", senza nominare Estonia, Lettonia o Lituania. A seguito delle proteste, tra cui quelle dell'ambasciatore lettone presso la NATO Maris Riekstins – che aveva definito l'articolo "molto strano" –, il giornale ha modificato titolo e contenuto, aggiungendo una nota di chiarimento: "L'articolo è stato aggiornato per precisare che Ryabkov non ha fatto riferimento agli Stati baltici".

Nonostante la correzione, la versione iniziale era già stata ripresa da diversi media, tra cui l'emittente pubblica lituana LRT, alimentando commenti preoccupati su un possibile rischio di aggressione russa nella regione – ipotesi che Mosca ha sempre respinto.

Nell'intervista alla TASS, il diplomatico russo aveva ribadito l'opposizione di Mosca all'espansione della NATO verso i confini russi, chiedendo "garanzie di sicurezza giuridicamente vincolanti". "Ridurre il contingente NATO nell'Europa orientale gioverebbe alla stabilità continentale", aveva affermato, senza però indicare Paesi specifici.

Ryabkov aveva inoltre sottolineato che la normalizzazione dei rapporti con l'Occidente passa dal riconoscimento degli "interessi fondamentali della Russia", tra cui la limitazione del dispiegamento di armi offensive vicino al suo territorio. La questione dell'allargamento della NATO rimane centrale nel conflitto con l'Ucraina, ma le sue parole non contenevano minacce esplicite verso gli Stati baltici.

Newsweek non ha presentato scuse formali, limitandosi a correggere il testo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti