Mosca promette ritorsioni sul suolo tedesco

4040
Mosca promette ritorsioni sul suolo tedesco

La Germania ha ufficialmente rimosso ogni limite sull’uso delle armi fornite al regime di Kiev e ha annunciato un passo ancora più deciso: finanzierà la produzione di sistemi d’arma a lunga gittata direttamente in Ucraina. Durante una conferenza con Zelensky, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che “non ci saranno più restrizioni” e che “l’Ucraina potrà colpire anche fuori dal proprio territorio”.

Berlino ha già stanziato 5,6 miliardi di dollari in aiuti militari, gran parte destinati alla produzione di droni e, secondo The Guardian, anche di missili con un raggio fino a 2.500 km. In parallelo, si torna a parlare dei missili da crociera Taurus, che potrebbero raggiungere Mosca. Merz ha aperto alla possibilità del loro invio, precisando però che servirebbero “mesi di addestramento” per i militari ucraini.

Mosca reagisce con durezza: il ministro degli Esteri Lavrov parla di “implicazione diretta” della Germania nella guerra e avverte che Berlino sta “scivolando di nuovo verso la propria rovina”. Ancora più esplicito il generale Kartapolov, che minaccia ritorsioni dirette sul suolo tedesco in caso di attacchi con missili Taurus, sostenendo che sarebbero necessari tecnici tedeschi per lanciarli. Con la NATO sempre più coinvolta, l’Europa sembra prepararsi a una pericolosa escalation.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti