Mélenchon e Le Pen vogliono la Francia fuori dalla NATO

2464
Mélenchon e Le Pen vogliono la Francia fuori dalla NATO

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Marine Le Pen, la candidata presidenziale francese per il partito “Rassemblement National" (estrema destra), ha annunciato che la Francia lascerà la NATO se vincerà le prossime elezioni presidenziali.

Le Pen ha dichiarato durante un incontro con i suoi elettori nella città settentrionale di Reims: «Dobbiamo difendere liberamente i nostri interessi e uscire dalla logica delle alleanze militari... Pertanto, usciremo dal comando unificato della NATO, per non essere trascinati di nuovo in conflitti inutili».

Prima di lei il candidato di sinistra, Jean-Luc Mélenchon de ‘La France Insoumise’, ha chiesto che la Francia esca dall'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO).

Durante un'intervista con France Inter, il leader del partito ‘La France Insoumise’ ha esposto le sue opinioni su una nuova guerra fredda e il possibile ruolo del suo paese in essa. Dopo l'intervista, ha twittato riguardo le opinioni che ha espresso durante l'intervista.

«Io sono per lasciare la NATO. Abbiamo bisogno di una de-escalation», aggiungendo che "se lasciamo la NATO, non saremo trascinati nella logica della guerra fredda che gli statunitensi mantengono con la Russia e la Cina».

«La Russia è un partner. Non sono d'accordo nel renderla un nemico», ha detto Mélenchon, aggiungendo che «abbiamo portato 10 paesi nella NATO a est, circostanza che è stata vista come una minaccia dalla Russia. Soprattutto quando si installano batterie di missili in Polonia».

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti