Messico, il presidente López Obrador invita i cittadini a non farsi spaventare dalla nuova variante Omicron

2181
Messico, il presidente López Obrador invita i cittadini a non farsi spaventare dalla nuova variante Omicron

La nuova variante Omicron spaventa il mondo. I media mainstream hanno ripreso la loro compagna martellante a suon di terrorismo mediatico quotidiano. Il presidente messicano invita però alla calma ed a utilizzare raziocinio senza farsi prendere da isterismi inutili e controproducenti per contrastare al meglio il virus. 

Quindi, Andrés Manuel López Obrador, ha lanciato un appello a mantenere la calma riguardo alla variante Omicron del Covid-19, semplicemente perché non sono ancora disponibili informazioni certe. Tutto si basa su supposizioni e chiacchiericcio mediatico praticamente.

"Non dobbiamo essere spaventati, perché c'è molta incertezza, informazioni non confermate, questo è quello che posso dire. Non ci sono ancora informazioni solide, se questa variante è più pericolosa delle altre varianti. Non lo sappiamo”, ha dichiarato López Obrador in una conferenza secondo quanto riferisce RT. 

Il presidente messicano ha spiegato che il nuovo ceppo è stato rilevato in Sudafrica "ma non si sa di più, se aumenterà, se raggiungerà tutti i paesi, ma soprattutto il grado di pericolo che rappresenta, in termini di contagi e decessi. Non abbiamo ancora nessuna informazione”.

Ha poi sottolineato che finora non ci sono informazioni riguardo i vaccini attualmente disponibili che potrebbero non essere efficaci nel contrastare questa variante.

Quindi il Messico continuerà la sua campagna di immunizzazione intensificando il programma vaccinale della popolazione. Tuttavia una decisione su un’eventuale terza dose di vaccino non è stata ancora preso. A breve dovrebbe arrivare un rapporto al governo delle autorità sanitarie del paese, e dopo sarà deciso come procedere. 

López Obrador ha anche affermato che il suo governo sarà attento a prendere le misure pertinenti e a proteggere la salute dei messicani.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti