BRICS+: l’Indonesia entra nel blocco e il Brasile traccia il cammino per il 2025

1764
BRICS+: l’Indonesia entra nel blocco e il Brasile traccia il cammino per il 2025

Il 2024 è stato un anno cruciale per i BRICS, caratterizzato dall’ampliamento del blocco multipolare con l’adesione di nuovi membri come Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran. Questo processo di espansione ha trovato continuità nel 2025, anno che si è aperto con l'ingresso ufficiale di Indonesia il 6 gennaio. Con 10 membri, i BRICS rafforzano la loro posizione come una delle principali piattaforme di cooperazione economica globale.

L’Indonesia, quarto Paese più popoloso al mondo e sedicesima economia per PIL nominale, porta un contributo significativo al gruppo. Grazie alle sue vaste risorse naturali e a una crescita economica prevista al 5,1% annuo fino al 2026, il Paese rappresenta una nuova opportunità per l’espansione economica e commerciale dei BRICS. Nel 2025, il Brasile assume la presidenza dei BRICS, portando con sé nuove priorità e strategie.

Tra le novità, si prevede un rafforzamento del formato BRICS+, con un’apertura verso economie regionali come il MERCOSUR e blocchi globali come l'ASEAN. L'obiettivo è creare piattaforme di cooperazione tra i principali blocchi d’integrazione regionale e le loro istituzioni di sviluppo. In ambito economico, il Brasile potrebbe spingere per iniziative focalizzate su pagamenti alternativi e coordinamento ambientale, allineandosi con le sue priorità del G20 e della COP30, che ospiterà nel novembre 2025.

La presidenza brasiliana sarà cruciale per consolidare l’integrazione dei nuovi membri e rafforzare il ruolo dei BRICS nello sviluppo globale sostenibile. Con un chiaro orientamento verso l'espansione e la cooperazione, il 2025 segna una nuova fase per i BRICS, con il Brasile determinato a capitalizzare le sue posizioni chiave nei forum internazionali per promuovere obiettivi condivisi e una crescita inclusiva.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.aljazeera.com/news/2025/1/7/indonesia-joins-brics-group-of-emerging-economies

 

https://www.dw.com/en/indonesia-officially-becomes-full-member-of-brics-bloc/a-71233628

 

https://www.reuters.com/world/indonesia-join-brics-bloc-full-member-brazil-says-2025-01-06/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti