Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

868
Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti


di Gilberto Trombetta

Secondo uno studio realizzato da Assoutenti mettendo a confronto le attuali offerte degli operatori nelle principali città italiane, attraverso l'apposito portale messo a disposizione da Arera e Acquirente unico, con le migliori offerte a prezzo fisso del mercato libero la spesa per il gas risulta fino a 300 euro all'anno più alta a famiglia.

Assoutenti denuncia quindi come il mercato libero dell'energia elettrica e del gas si stia rivelando "un colossale flop" poiché le famiglie non stanno registrando benefici sul fronte della spesa in bolletta.

Assoutenti però sbaglia. Non si tratta di un flop, ma di un successo annunciato. L'obiettivo del mercato libero infatti è proprio quello di consentire alle aziende di fare cartello per spremere i cittadini.

Vale la pena ricordare che l'abolizione del mercato tutelato è stata inserita tra gli obiettivi del PNRR dal Governo Draghi su spinta dell'Unione Europea.

Francia e Germania ovviamente non hanno abolito il mercato tutelato. Non solo, mentre il Governo Meloni sta ulteriormente svendendo l'ENI (e non solo), la Francia ha completamente nazionalizzato EDF e l'ha tolta dalla borsa. La Germania ha nazionalizzato Uniper. Spagna e Portogallo hanno imposto un prezzo massimo di vendita dell'energia.

Solo noi abbiamo una classe politica di pavidi servi che ci sta letteralmente uccidendo per Maastricht su ordine di Washington.

Siamo vittime di un eversivo vincolo interno senza abbattere il quale sarà impossibile iniziare a liberarsi dalle catene del vincolo esterno (UE, Eurozona e NATO su tutte).
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Sabato 18 maggio 2024, 18:39 ANSAit ANSA ANSAcheck Menu Temi caldi Chico Forti Papa Ait Franco Di Mare Tot Economia Naviga Naviga Energia: Assoutenti, 'flop mercato libero, bollette più care' La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'annoa a famiglia ROMA, 18 maggio 2024, 12:29"
 
 
 

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti