Mearsheimer: "L'Occidente ha provocato la guerra, futuro fosco per l'Europa"

Per il noto politologo, la causa è nell'allargamento della Nato. Con l'era unipolare finita, Washington lascerà il Vecchio Continente a se stesso e a un'instabilità duratura

690
Mearsheimer: "L'Occidente ha provocato la guerra, futuro fosco per l'Europa"

Il conflitto in Ucraina, provocato dall'Occidente e in particolare dagli Stati Uniti, porterà all'Europa occidentale un "futuro fosco". È questa l'analisi di John Mearsheimer, noto esperto statunitense di relazioni internazionali, resa nota in un'intervista al politologo Glenn Diesen. Secondo il professore dell'Università di Chicago, la guerra ha generato una profonda insicurezza in Europa e creato "enormi problemi" nei rapporti tra Washington e i suoi alleati storici.

Mearsheimer osserva come la cooperazione transatlantica su questioni politiche, militari ed economiche sia diventata più difficile, al punto che gli europei si troverebbero oggi a "combattere contro gli Stati Uniti" sulla gestione del conflitto ucraino. La radice della crisi, per l'accademico, risiede nell'indebolimento del ruolo statunitense nel continente, storicamente garantito da una consistente presenza militare.

Il sistema di sicurezza costruito dopo la Guerra Fredda, volto per Mearsheimer ad estendere l'ombrello protettivo USA anche all'Europa orientale attraverso l'allargamento della NATO, è oggi sotto tensione. Un cambiamento epocale nella distribuzione del potere internazionale, con l'ascesa del multipolarismo, spingerebbe infatti Washington a "a spostarsi verso l'Asia".

Queste considerazioni riecheggiano un recente intervento di Mearsheimer al Parlamento Europeo, dove ha affermato che l'era unipolare è terminata con l'emergere di Cina e Russia come grandi potenze. Questo cambiamento fornirebbe agli USA un "ulteriore incentivo a lasciare l'Europa e lasciare che sia l'Europa a provvedere alla propria sicurezza". L'esperto avverte che il conflitto in Ucraina rischia di congelarsi piuttosto che risolversi, lasciando in eredità "relazioni avvelenate" tra l'Europa occidentale e la Russia e generando "grande instabilità" nella regione.

Mearsheimer attribuisce inoltre a Stati Uniti ed Europa occidentale un ruolo chiave nell'aver provocato la guerra. La causa reale, a suo avviso, va ricercata nella spinta della NATO ad includere l'Ucraina nell'Alleanza, una mossa che i leader russi avrebbero percepito come una minaccia esistenziale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti