Marco Rubio e la politica estera USA: un futuro di tensioni internazionali?

1648
Marco Rubio e la politica estera USA: un futuro di tensioni internazionali?

Il senatore Marco Rubio potrebbe diventare il prossimo Segretario di Stato sotto l’amministrazione Trump, una notizia che desta preoccupazioni tra coloro che temono una linea di politica estera aggressiva. Ex rivale di Trump nel 2016 e noto per le sue posizioni dure verso Cuba, Venezuela, Iran e Cina, Rubio rappresenta una voce nettamente neoconservatrice.

Rubio, con origini cubane e senatore della Florida dal 2010, ha spesso criticato l’amministrazione Biden per non aver sostenuto sufficientemente Israele e ha respinto le iniziative di cessate il fuoco a Gaza, sostenendo l’annientamento di Hamas. Le sue posizioni aggressive si estendono anche a Iran e Cina, che Rubio vede come principali minacce, promuovendo sanzioni e restrizioni rigorose.

Questo approccio, tuttavia, contrasta con la supposta visione di Trump per una politica estera più moderata, centrata sulle priorità interne. La domanda quindi è: Rubio finirà per spingere gli Stati Uniti verso una posizione globale sempre più conflittuale? In ogni caso, la sua nomina potrebbe avere ripercussioni di vasta portata. 


*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

---------------

https://www.nytimes.com/2024/11/11/us/politics/trump-rubio-secretary-of-state.html

 

https://eu.usatoday.com/story/news/politics/2024/11/13/trump-marco-rubio-secretary-state/76198371007/

 

https://edition.cnn.com/2024/11/11/politics/marco-rubio-secretary-of-state/index.html

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti