L'ordine della Pboc alle banche cinesi: perché a porre fine al Washington Consensus sarà Pechino (e non Mosca)

L'ordine della Pboc alle banche cinesi: perché a  porre fine al Washington Consensus sarà Pechino (e non Mosca)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Mettetevelo bene in testa. A far finire il Washington Consensus non sarà la Russia. Sarà la Cina, con le armi più appropriate per farlo, quelle monetarie ed economiche.

Aver messo le armi in ballo non fa altro che sovrastare la potenza americana. Ma il loro punto debole è l'economia, collassata, una popolazione per lo più allo sbando, dedita ad alcool, droga, ad una alimentazione che li porta ad essere obesi e pieni di problemi.

La Cina ha l'atomica, la popolazione, una popolazione che nonostante i ripetuti lockdown e la chiusura del paese, sostiene il governo perché esso ha sdradicato la povertà assoluta in soli 30 anni.

La Pboc ha intimato le banche a disfarsi di dollari, accettano una minore crescita focalizzandosi sull'interno, hanno armi monetarie, sono disposti a perdere posizioni sulle riserve monetarie e sul plafond di t-bond americani.

Si è parlato di un colpo di stato in cina, sicuramente ci sono tensioni, l'esercito non ha accettato l'affronto taiwanese e la timidezza della dirigenza cinese, che è segno di saggezza. Il 20 di questo mese ci sarà il congresso.

La Cina non vuole le armi, ha altri strumenti, più sofisticati e più micidiali. Aver dichiarato guerra, gli Usa e l'Ue, contemporaneamente a Russia e Cina non è stato lungimirante, nel mio libro parlavo di segno di impazzimento dell'occidente, credo che ci siamo arrivati.



A pagare saremo noi. Mi è arrivata la bolletta dell'Enel, sto incominciando a pagare il pizzo agli americani e ancora non era ottobre. Buona fortuna a noi tutti, ma soprattutto incominciamo a prendere coscienza.
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina