Lopez Obrador: gli USA "credono di essere i giudici del mondo"

1079
Lopez Obrador: gli USA "credono di essere i giudici del mondo"

Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha messo in dubbio il ruolo di “cane da guardia” che gli Stati Uniti hanno assunto unilateralmente per mettere in discussione gli altri paesi in materia di diritti umani.

"Loro [gli Stati Uniti] non sono abituati a rispettare la sovranità dei popoli. Ieri, ad esempio, il Dipartimento di Stato ha emesso una risoluzione in cui afferma che in Messico i diritti umani sono violati e loro si pongono come giudici del mondo", ha affermato il presidente. ha affermato nella sua consueta conferenza stampa.

Il rapporto al quale alludeva López Obrador è stato pubblicato lunedì. Nelle sue pagine, gli Stati Uniti accusano il Messico di non aver indagato o perseguito i casi penali perpetrati nel 2023, che includono crimini come omicidi, torture e rapimenti.

Nel suo rapporto annuale sui diritti umani, l'organismo ha dichiarato che in Messico esiste un clima di impunità che ha mantenuto alti i livelli di violenza nella nazione latinoamericana e che non sono evidenti “cambiamenti significativi”.

López Obrador si è scagliato contro il rapporto, pochi istanti dopo essere stato interrogato sul ritardo nel perseguimento dell'ex ministro della Sicurezza messicano Genaro García Luna, riconosciuto colpevole di almeno cinque reati legati al traffico di droga e attualmente in carcere a New York.

“È molto probabile che stiano aspettando che passino le elezioni, ma queste sono decisioni che prendono loro e noi le rispettiamo”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti