Lo sciopero dei giornalisti di Repubblica e l'infotainment

6275
Lo sciopero dei giornalisti di Repubblica e l'infotainment

 

Oggi i giornalisti di Repubblica sono in sciopero. Con la cessione del gruppo Gedi alla famiglia Agnelli, questa testata è caduta in discredito per lo sfruttamento dei suoi dipendenti e per la penosa qualità della sua informazione.

Repubblica è oggi un giornale fazioso, ultra atlantista, impegnato nel goffo tentativo di manovrare alcune personalità politiche a partire dall'area calendiana sino alle correnti del PD che guardano alla Schlein. Quello che è ancora più sorprendente è la totale assenza di un piano industriale da parte di Gedi che dopo la cessione ha iniziato a smantellare il gruppo editoriale con vendite incomprensibili, tra cui la storica testata dell'Espresso.

L'obiettivo principale della gestione Agnelli sembra l'infotainment, che poco ha a che fare con l'informazione e l'approfondimento. In particolare Repubblica è passata dagli editoriali di Scalfari ai servizi su Fedez. Agli Agnelli del resto non interessa coltivare culturalmente l'area progressista che legge Repubblica. A loro piace giocare con la politica: gli piace vedere come la sinistra vinca a Sanremo e perda rovinosamente le elezioni.
 

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti