L’Iran colpisce duro: pioggia di missili e droni contro l’entità sionista

3382
L’Iran colpisce duro: pioggia di missili e droni contro l’entità sionista

Giovedì pomeriggio, la Repubblica Islamica dell’Iran ha scatenato la 15ª ondata dell’Operazione True Promise 3, colpendo con precisione obiettivi militari nel cuore dell’entità sionista. Missili balistici e oltre 100 droni, inclusi numerosi modelli kamikaze, hanno centrato basi, centri industriali e sistemi di difesa aerea a Haifa, Tel Aviv e nel Golan siriano occupato.

Le sirene d’allarme hanno risuonato a lungo in tutto il nord della Palestina occupata, mentre esplosioni scuotevano le città. Si registrano blackout in diversi insediamenti coloniali e vasti incendi, in particolare nella regione di al-Jalil. L’esercito israeliano ha imposto la censura militare sull’entità dei danni subiti. Secondo i Guardiani della Rivoluzione, l’attacco ha segnato una nuova fase della risposta iraniana, sempre più mirata a neutralizzare infrastrutture belliche e sistemi di difesa del nemico.

Il Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell’Iran ha dichiarato che l’operazione militare continuerà “finché l’aggressore non pagherà il prezzo delle sue azioni”. L’attacco segue il bombardamento sionista del 13 giugno contro il territorio iraniano, che ha ucciso ufficiali, scienziati e civili. Teheran ha definito quell’aggressione un atto di guerra e avverte: ogni ulteriore ingerenza da parte di terzi sarà accolta con ritorsioni immediate e proporzionate.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti