L'Ecuador apre le porte a Blackwater: l'annuncio di Noboa

2257
L'Ecuador apre le porte a Blackwater: l'annuncio di Noboa

 

Il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha annunciato martedì di aver stretto un'alleanza strategica con Erik Prince, fondatore dell'organizzazione paramilitare di mercenari Blackwater, ora denominata Academi, per combattere il narcotraffico e proteggere le acque nazionali dalla pesca illegale. “La criminalità organizzata ha seminato paura e ha creduto di poter operare impunemente. La loro ora è finita. Inizia l'aiuto internazionale in Ecuador“, ha affermato il presidente ecuadoriano sul suo account X.




“In un incontro con Erik Prince, fondatore di Blackwater, abbiamo stabilito una partnership strategica per rafforzare le nostre capacità nella lotta contro il narcoterrorismo e la protezione delle nostre acque dalla pesca illegale. Non c'è tregua. Non c'è ritorno indietro. Andiamo avanti”, ha affermato Noboa.

“Quella non è assistenza internazionale, quel tipo è un mercenario che dobbiamo pagare come Stato”, è uno dei commenti dei cittadini che hanno risposto così all'annuncio del loro presidente su X. “La tua ignoranza è pericolosa e irrazionale. In quale articolo della Costituzione si basa la decisione di portare assassini a pagamento? Sei pazzo”, si legge in un altro commento a Noboa 

Erik Prince, scrive RT, è noto per aver tratto profitto dai conflitti bellici in tutto il mondo, come nel caso dell'Afghanistan. Nell'agosto 2021, Prince ha affermato che avrebbe evacuato le persone dal paese centroasiatico per un importo di 6.500 dollari. Nel mezzo dell'intervento mercenario degli Stati Uniti, l'imprenditore è stato anche denunciato per aver approfittato della disperazione della gente per denaro.

Un altro caso è quello dell'Iraq. Nel 2007 si è saputo che le guardie di sicurezza di Blackwater hanno massacrato 17 civili a Baghdad. All'epoca, l'eccidio fu percepito come un esempio dell'impunità di cui godono le società di sicurezza ingaggiate da Washington in Iraq.

Prince non ha puntato solo sul Medio Oriente, ma anche sul Venezuela, essendo uno dei più accaniti sostenitori dell'estrema destra che ha scoperto la violenza dopo le elezioni del 28 luglio. Nel 2020, Nicolás Maduro ha denunciato che gli Stati Uniti hanno negoziato con Blackwater per invadere il suo paese per un costo fino a 50 milioni di dollari, un tentativo fallito noto come Operazione Gedeon.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti