Le "non persone" di Gaza

2068
Le "non persone" di Gaza


di Paolo Desogus

Le notizie sui massacri a Gaza sono da un po’ di tempo passate in secondo piano. I morti palestinesi non meritano attenzione, non meritano la stessa pietà, la stessa compassione che invece viene riservata agli “alleati”.

I palestinesi stanno regredendo allo status di non-persone. Esseri il cui destino è segnato, la cui vita non ha valore. In questi mesi l’informazione ha dato grande spazio ai caduti israeliani. Ha raccontato le loro vita, ha dato loro un nome, ha lasciato spazio al racconto delle loro singole vicende e all’indignazione per l’efferratezza degli attacchi di Hamas.

I caduti palestinesi non hanno invece identità, non hanno un volto, non hanno una storia, non hanno affetti. Per la nostra stampa muoiono come animali. E chi protesta rischia l’accusa di antisemitismo o di essere circondato da schiere di imbecilli che dosano l’indignazione anche ora che i massacri israeliani hanno raggiunto un livello di efferatezza inusitata e orribile.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti