Le 7 condizioni che spiegano l'aumento della diseguaglianza

2399
Le 7 condizioni che spiegano l'aumento della diseguaglianza


di Alessandro Volpi

Tutti i dati che stanno uscendo in questi mesi certificano un brutale aumento delle disuguaglianze. Si tratta di un fenomeno che è frutto di una serie di condizioni ormai molto evidenti.

Provo a metterle insieme.

1. Ormai i sistemi fiscali dei paesi ancorati al modello capitalistico sono regressivi: premiano in maniera evidente i più ricchi. A ciò si aggiunge l'altrettanto dilagante numero di paradisi fiscali, legali e illegali.

2. Esistono un numero esteso di lavoratori che non sono tutelati da contratti decenti ed una quantità altrettanto estesa di lavoratori privi di qualsiasi tutela.

3. I contratti nazionali non sono in grado di garantire una crescita reale delle retribuzioni.

4. Non esistono più forme di indicizzazione delle retribuzioni che le leghino all'aumento dei prezzi.

5. Non esistono politiche monetarie che cerchino di rendere meno costoso l'indebitamento.

6. La finanziarizzazione, lo spostamento dell'economia in direzione finanziaria, favorisce certamente i redditi e le ricchezze più alte.

7. La ritirata dello Stato sociale ha reso a pagamento un complesso di servizi che erodono radicalmente il reddito delle fasce più povere della popolazione.

In sintesi, l'attuale modello politico ed economico che viene praticato nel cosiddetto libero mercato è fonte di una disuguaglianza non più tollerabile.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti