Le 3 richieste di Hamas per affrontare "seriamente" i negoziati

1892
Le 3 richieste di Hamas per affrontare "seriamente" i negoziati

 

Hamas ha annunciato che affronterà seriamente e positivamente qualsiasi accordo che includa la cessazione dell'aggressione israeliana, il ritiro dei sionisti da Gaza e lo scambio di prigionieri.

Attraverso una dichiarazione rilasciata ieri sull'account Telegram, il capo dell'Ufficio politico del Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS), Ismail Haniyeh, ha sottolineato che “la nazione palestinese non smetterà di lottare fino a quando gli occupanti non lasceranno la loro terra e non verrà istituito uno Stato palestinese indipendente con capitale Al-Quds”.

Haniyeh ha ribadito che HAMAS sta conducendo i negoziati partendo questo punto di vista che esprime la volontà del popolo palestinese e la sua resistenza.

Riferendosi alla profanazione della Moschea di Al-Aqsa da parte dei coloni israeliani durante la loro provocatoria “marcia delle bandiere”, il leader di HAMAS ha ricordato che "le intimidazioni dei sionisti in questo sito dimostrano che questa città santa è l'asse e il centro delle tensioni e degli scontri."

Haniyeh ha sottolineato che HAMAS e gli altri gruppi della Resistenza si avvicineranno seriamente e positivamente a qualsiasi accordo basato su tre punti:

  • La completa cessazione delle aggressioni,
  • Il completo ritiro dei sionisti dalla Striscia di Gaza 
  • Lo scambio di prigionieri

In precedenza, HAMAS aveva lamentato che Israele non ha la volontà politica di negoziare e raggiungere un accordo e che avrebbe accettato solo proposte che avessero incluso un cessate il fuoco permanente, il ritiro di Israele da Gaza e il ritorno dei rifugiati.

Dal 7 ottobre, dopo l’operazione di Hamas, ‘Tempesta di al Aqsa, Israele ha scatenato una guerra genocida su Gaza che finora ha ucciso più di 36.586 palestinesi, secondo il Ministero della Sanità palestinese.

------ 

Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".



ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti