L'attacco di Israele all'Iran. La prima posizione ufficiale di Pechino

18507
L'attacco di Israele all'Iran. La prima posizione ufficiale di Pechino

 

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha definito l'attacco israeliano contro l'Iran un "pericoloso precedente" che potrebbe "avere conseguenze catastrofiche". La dichiarazione è stata rilasciata durante una conversazione telefonica con il suo omologo iraniano, Seyed Abbas Araghchi, come riportato dal ministero degli Esteri cinese.

Durante il colloquio, Araghchi ha sottolineato che le operazioni militari israeliane "sono estremamente rischiose e potrebbero trascinare l'intera regione in un conflitto totale". Il ministro iraniano ha inoltre auspicato che la comunità internazionale eserciti pressioni su Israele affinché ponga fine alle sue azioni offensive.

Wang Yi, da parte sua, ha ribadito la ferma condanna di Pechino "alla violazione della sovranità, della sicurezza e dell'integrità territoriale dell'Iran da parte di Israele", esprimendo opposizione agli "attacchi brutali che hanno causato vittime civili". Il ministro cinese ha assicurato il sostegno del suo paese all'Iran nella difesa della "sovranità nazionale, dei diritti legittimi e della sicurezza del suo popolo".

Ha inoltre evidenziato come gli attacchi israeliani costituiscano una "grave violazione dei principi della Carta delle Nazioni Unite e delle norme del diritto internazionale".

"L'offensiva contro le installazioni nucleari iraniane crea un pericoloso precedente, con possibili esiti disastrosi", ha avvertito Wang Yi.

In questo contesto, il ministro ha esortato i paesi con "influenza su Israele a compiere sforzi concreti per ripristinare la stabilità". La situazione regionale, ha aggiunto, vive un momento "critico e urgente", ribadendo la disponibilità della Cina a mantenere un dialogo costante con l'Iran e le altre parti coinvolte, nonché a contribuire alla de-escalation delle tensioni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti