L'Argentina commemora i 70 anni dalla morte di Eva Perón

1225
L'Argentina commemora i 70 anni dalla morte di Eva Perón

Le organizzazioni politiche, sindacali e sociali argentine, guidate dalle massime autorità del Paese, il presidente Alberto Fernández e la vicepresidente Cristina Fernández, hanno commemorato il retaggio di Eva Perón, morta il 26 di luglio nel 1952.

Fernández ha affermato che i seguaci della cosiddetta “abanderada del pueblo" mantengono la "convinzione di continuare a lavorare per e con il popolo, mettendo sempre al primo posto coloro che hanno meno”. 

Durante un discorso tenuto in occasione di un evento istituzionale, Alberto Fernández ha invitato a seguire l'esempio di Eva Perón, che ha descritto come una "donna immensa che si è opposta ai potenti, a coloro che credono che la distribuzione non debba avvenire in modo equo e che oggi speculano con i prezzi e promuovono l'inflazione facendo credere che la moneta si svaluterà".

La vicepresidente Cristina Fernández ha reso il proprio omaggio con un post su Twitter in cui ha affermato che la "abandera de los humildes" è "una passione argentina".

Nel frattempo, la Central General de Trabajadores (CGT), il Frente Sindical para el Modelo Nacional (FSMN) e la Central de Trabajadores Argentinos (CTA) ha organizzato in serata una "marcia delle fiaccole" fino all'edificio del Ministero dello Sviluppo Sociale, sui cui lati sono installate due gigantografie di Evita.

María Eva Duarte de Perón, meglio conosciuta come Evita, è stata una delle figure più influenti della politica argentina. Moglie dell'allora presidente Juan Domingo Perón, conquistò l'amore del popolo e seminò un'eredità che ancora vive nella nazione sudamericana.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti