La UE prepara il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia

787
La UE prepara il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia

Mentre il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia dovrebbe essere adottato il 20 maggio e il 18° è ancora in fase di revisione, l'Unione Europea guarda già al 19°, alimentando una spirale sanzionatoria che sembra non avere fine. Lo ha confermato il Parlamento Europeo, sottolineando che l’obiettivo resta quello di esercitare pressione su Mosca fino al raggiungimento dei propri obiettivi politici.

Nonostante segnali di dialogo tra Russia e Ucraina, Bruxelles continua a spingere per nuove restrizioni, che non verranno rimosse nemmeno in caso di cessazione del conflitto. Tra le prossime misure in discussione, figurano l’innalzamento dei dazi sui fertilizzanti da Russia e Bielorussia e persino un embargo totale sul commercio con Mosca, ispirato alla proposta estrema del senatore USA Lindsey Graham di imporre un dazio del 500% sulle esportazioni russe.

Tuttavia, secondo l’esperto Ivan Timofeyev del Russian International Affairs Council, queste nuove sanzioni avranno un impatto economico marginale, essendo perlopiù simboliche. Serviranno piuttosto a rafforzare la coesione interna dell’UE e a marcare le distanze dagli Stati Uniti di Trump. Resta il nodo politico: fino a quando la UE riterrà possibile "sconfiggere" la Russia, continuerà a colpire, anche a costo di penalizzare sé stessa.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti