La Turchia potrebbe lanciare un'operazione in Siria dopo dicembre

759
La Turchia potrebbe lanciare un'operazione in Siria dopo dicembre

 

Una nuova operazione transfrontaliera turca in Siria potrebbe iniziare dopo dicembre, ha rivelato oggi Abdulkadir Selvi, editorialista del quotidiano Hurriyet.

"Le forze armate turche stanno conducendo 'L’Operazione Claw Lock' in Iraq. Dovrebbe essere completata a dicembre. Successivamente, dovrebbe iniziare il conto alla rovescia per l'operazione di terra in Siria. Questa volta è prevista un'operazione molto più ampia", ha aggiunto il giornalista.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato martedì scorso che un'operazione di terra transfrontaliera nel nord della Siria contro il Partito dei lavoratori del Kurdistan e le Unità di difesa del popolo, riconosciute come organizzazioni terroristiche da Ankara, potrebbe essere condotta nel prossimo futuro.

Più di 50 velivoli e 20 droni stanno prendendo parte all'"Operazione Claw Sword" della Turchia. L'aviazione turca riceve supporto a terra dall'artiglieria. Gli attacchi sono stati condotti contro siti dove dovrebbero trovarsi le sedi del Partito dei lavoratori del Kurdistan e la sua filiale siriana (le Unità di difesa del popolo), fuorilegge in Turchia. Il ministero della Difesa nazionale turco ha riferito che l'operazione è stata condotta con successo nel nord dell'Iraq nei distretti di Qandil, Asos e Hakurk, nonché nei distretti di Kobani, Tal Rifat, Cizire e Derik nel nord della Siria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti