La Turchia nei Brics? Il commento di Lavrov

4787
La Turchia nei Brics? Il commento di Lavrov

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato di vedere un approccio serio dietro le aspirazioni del governo turco di entrare nel gruppo BRICS, come riporta l'agenzia TASS.

“Presumo che quando un governo dice che sta facendo un passo specifico, sia sostenuto da intenzioni serie”, ha detto il ministro in un'intervista alla RBC quando gli è stato chiesto di commentare i piani della Turchia di diventare membro del gruppo.

Nei BRICS non ci sono regole che vietino ai membri di certe organizzazioni di avere legami con il gruppo, ha aggiunto il diplomatico russo. Lavrov ha fatto riferimento all'adesione della Turchia alla NATO e allo status di candidato all'UE, che è stato a lungo in discussione. “La cosa principale per i membri a pieno titolo e per i Paesi che sviluppano varie forme di cooperazione con i BRCIS è condividere valori comuni che sono diversi da quelli che l'Unione Europea ha difeso in Ucraina”.

“Tutti i membri dei BRICS sono pronti a rispettare le disposizioni della Carta delle Nazioni Unite nella loro interezza e interconnessione. Non su base opzionale o casuale. Perché questo è ciò che costituisce il multipolarismo”, ha concluso Lavrov.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti