La trappola del "Mes sanitario" spiegata facile

20656
La trappola del "Mes sanitario" spiegata facile


di Antonio Di Siena
 

Vediamo se così è più chiaro.
 

BEI, SURE e MES “sanitario” sono briciole. Mettono a disposizione risorse totalmente insufficienti a finanziare la spesa pubblica necessaria alla ripresa economica.


L’unico strumento che ci tiene ancora a galla è il QE illimitato della BCE che però fra meno di un mese sarà dichiarato fuori legge dalla Corte Costituzionale tedesca.


Finito quello i mercati ben sapranno che l’Italia potrà finanziarsi solo con la vendita in asta di BTP.


Basteranno due aste a vuoto e lo spread volerà intorno a 1000 punti.


A quel punto non ci saranno più soldi e l’Italia sarà sull’orlo del default.


Quindi per pagare i vostri stipendi e le vostre pensioni il governo dovrà necessariamente ricorrere al MES ordinario che significa Troika.


La quale verrà qui ad applicare le stesse rigide condizionalità che hanno raso al suolo la Grecia.


Morale: siamo in trappola.

Se usciamo subito da €uro forse sopravviviamo. Se non lo facciamo moriamo di sicuro.

Spero sia chiaro a tutti, così che ognuno possa assumersi le proprie responsabilità davanti alla storia.


P.s.  Ma esattamente cos’è che vi irrita così tanto della gente comune che parla di economia e di MES?

Il fatto che queste persone non padroneggino perfettamente la materia perché non sono esperte; o forse il fatto che possano aver iniziato a capire che voi e i vostri “esperti” sono decenni che li prendete per il culo?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti